Chi siamo?

Il Trofeo Aprilia Racing RS 660 ai raggi X!


Il Trofeo Aprilia RS 660 è pronto per la stagione 2025! Sarà la quinta edizione tra novità, conferme e una griglia di partenza, come sempre, di alto livello. 
Le prestazioni e il prestigio ormai consolidato dalla Aprilia RS 660 in versione racing, saranno il filo conduttore dalle passate stagioni a quella che ci apprestiamo a vivere.
Il Campionato conferma la gestione da parte dei team privati di moto e piloti.

Team Privati Protagonisti

Superata la fase di lancio e consolidamento del format grazie all’eccellente impegno di BK Corse, dal 2023 in poi la partecipazione delle moto e dei piloti è interamente demandata ai team privati, che scenderanno in pista in modo autonomo dimostrando la propria professionalità e organizzazione anche per la stagione 2025. 

La fiche di omologazione della moto consente alle squadre di gestire in modo indipendente vari aspetti quali: cartuccia forcelle, ammortizzatore posteriore, piastra, pastiglie freno, pedane e grafica delle carene. 


BK Corse resterà nel ruolo di organizzatore del Trofeo a disposizione delle squadre per le necessità legate alla partecipazione e garantisce il supporto ad Aprilia Racing nella gestione dei ricambi. Questa nuova impostazione consolida il percorso sportivo e agonistico, curato da Aprilia Racing, rivolto alla crescita dei piloti che possono iscriversi al Trofeo a partire dai 16 anni di età, dando il giusto valore al ruolo delle squadre.

TROFEO APRILIA 2025, DUE CATEGORIE UNA SOLA GRIGLIA DI PARTENZA

Tra le novità del 2025, il Trofeo Aprilia RS 660 presenterà le due categorie che andranno a comporre la griglia di partenza. All’interno della competizione, il Trofeo 2025 avrò la classe PRO (riservata al modello Aprilia RS 660 2025) e la classe CHALLENGE (riservata ai modelli Aprilia RS 660 fino al 2024).

Il Calendario CIV

Il Trofeo Aprilia è inserito all’interno del calendario CIV (Campionato Italiano Velocità), realtà di spicco nel panorama nazionale. Il calendario seguirà dunque quello già stabilito dalla Federazione. Si avrà ovviamente una griglia dedicata, indipendente e costituita chiaramente da sole Aprilia RS 660.

Saranno cinque i weekend complessivi all’interno del palinsesto CIV ad eccezione della tappa di Vallelunga. Le ultime due gare di Mugello e Imola avranno doppia gara (Gara 1 al sabato e Gara 2 domenica).

COME È NATA L’IDEA E CHI SONO GLI ARTEFICI DI QUESTO NUOVO TROFEO?

Il Trofeo nasce dalla volontà di Massimo Rivola (Amministratore delegato Aprilia Racing) con la sua esperienza in F1 e MotoGp, trasmessa in pista per creare una sinergia tra tutte le forze presenti all’intero di Aprilia, atte ad accrescere ancor di più il lustro di questo storico marchio italiano.

COS’È BK CORSE?

BK Corse nasce dalla passione di Giacomo Moresco per il mondo del motociclismo, in particolare quello sportivo. L’incontro con Massimo Rivola è avvenuto alla BI Karting, dal 2006 struttura indoor e outdoor karting e dal 2016 anche Ohvale.

In seguito all’incontro con Massimo Rivola e Massimiliano Marcon (BK Corse), è nata l’idea per poter supportare la casa costruttrice italiana in questo progetto di ricerca e crescita dei piloti; la società è legata chiaramente alla BI Karting, ma è di fatto composta da figure professionali e presenti nel mondo delle due ruote da molti anni a livello nazionale e internazionale. Da sottolineare anche la presenza di Tommaso Marcon, collaudatore Aprilia e della RS 660 per l’aspetto racing.


Tutto lo staff BK Corse è pronto a dare vita alla quinta stagione, più attesa che mai!
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattarci e seguirci sulle nostre pagine social ufficiali (Instagram e Facebook).